Now reading
Cellulite e Sport: qual è l’attività migliore per combattere l’inestetismo della cellulite?!

Cellulite e Sport: qual è l’attività migliore per combattere l’inestetismo della cellulite?!

Le cause della cellulite dipendono sia da fattori genetici sia dallo stile di vita che si conduce.
I fattori genetici purtroppo non sono modificabili. Lo stile di vita, alimentazione e sport, dipendendo dalle nostre scelte, possono essere modificati per migliorare e/o prevenire l’instaurarsi dell’inestetismo della cellulite.

E’ importante, quindi, cambiare non solo il nostro stile alimentare (CLICCA QUI per scoprire come combattere la cellulite a tavola) ma anche avere uno stile di vita attivo.

L’esercizio fisico combinato con un’adeguata dieta anti-cellulite aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica riducendo l’inestetismo.
Quale tipo di attività fisica è più adatta per combattere l’inestetismo della cellulite?!
Le attività ad alta intensità sono utili per tonificare, rafforzare e dimagrire, ma non per drenare; attività fisica costante e di bassa intensità sono l’opposto: perfette per la circolazione, ma non a dare tono muscolare.

L’ideale è l’equilibrio tra questi due tipo di attività. Vediamo quali.
La camminata aiuta la circolazione sulle gambe e mantiene il battito cardiaco in un range ideale per ottimizzare la vascolarizzazione. Bastano 40 minuti al giorno per ottenere i primi benefici. Il passo deve essere svelto ma deve permettervi di parlare con un ipotetico accompagnatore senza affanno. Al termine dovrete sentirvi rigenerate e con una piacevole sensazione di calore alle gambe. RIGENERATE, non SFINITE!
Al contrario, la corsa è un’attività che con la cellulite non va d’accordo: gli impatti con il terreno, oltre a creare problemi alle articolazioni se non si sa “come” correre, generano microlesioni ai vasi che rischiano di peggiorare la situazione.
Lo sport in acqua impedisce che l’impatto con il terreno provochi microlesioni ai capillari che andrebbero ad inficiare la circolazione, inoltre il movimento produce un benefico massaggio agli arti che aiuta il fisiologico drenaggio di liquidi.
Ma per avere gambe toniche e combattere a pieno l’inestetismo infatti, sono necessari anche degli esercizi di tonificazione ad alta intensità.
È risaputo che l’attività ad alta intensità produce acido lattico che peggiora la circolazione aumentando di conseguenza l’inestetismo della cellulite.
Per evitare che l’acido lattico accumulato si trasformi in cellulite impariamo a dedicare sempre gli ultimi 10 minuti allo scarico funzionale. Questo avrà un duplice effetto: eliminare l’acido lattico accumulato durante l’attività ed evitare al corpo un recupero “forzoso” del proprio ritmo e anche per riparare i danni microcircolatori.
Una volta terminati questo scarico attivo, prendetevi due minuti per stendervi a terra e sollevare le gambe, appoggiandole al muro: questo farà defluire i liquidi verso il basso, facilitandone l’eliminazione.

serenaguarino

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>